Banca d’Italia: Glossario dei termini di economia e finanza
Corsi di economia
Articoli
- Nicola Acocella, Emiliano Brancaccio, Augusto Graziani e Galapagos – Uscire da Maastricht, da sinistra
- Emiliano Brancaccio – Augusto Graziani: la scienza moderna delle classi sociali
- Emiliano Brancaccio – Graziani: il rigore della critica al pensiero dominante
- Augusto Graziani – Cambiare tutto per non cambiare niente?
- Augusto Graziani – La fine dello SME come anticipazione della fine dell’euro?
- Augusto Graziani – Una nuova mano pubblica?
- Augusto Graziani – La moneta al governo
- Riccardo Realfonzo – Gli ottant’anni di Augusto Graziani
- Riccardo Realfonzo – La scomparsa di Augusto Graziani
- Marco Veronese Passarella – Augusto Graziani tra Keynes e Marx
Marxismo
- Augusto Graziani – Riabilitiamo la teoria del valore
- Augusto Graziani – Una lezione su Marx
- Yanis Varoufakis – Confessioni di un marxista eccentrico
Lavoro
- Il lavoro in Europa, con prefazione di Joseph Stiglitz
Globalizzazione
- Joseph Stiglitz – Il Fondo Monetario Internazionale e le ingiustizie della globalizzazione
- Recensione di Giorgio Rivero a Joseph Stiglitz – La globalizzazione e i suoi oppositori
La crisi economica 2008 – ?
- Paul Krugman – Fuori da questa crisi, adesso (sintesi a cura di Marzio Scheggi, responsabile scientifico dell’Istituto Health Management)
- Alain Touraine – Dopo la crisi. Una nuova società possibile, estratto dell’opera
- Paul Krugman – The return of depression economics and the crisis of 2008, recensione di Giacomo Costa
Thomas Piketty – Il Capitale nel XXI secolo
- Frédéric Lordon, Con Thomas Piketty, il Capitale del XXI secolo non corre pericoli, Le Monde Diplomatique, aprile 2015
Andamento economico
- ISTAT – Rapporto annuale 2014. La situazione del Paese
- KF Economics / K Finance – Rapporto sull’industria italiana. Analisi dei bilanci 2005-2011 (maggio 2013)
- ISTAT – Rapporto sulla competitività dei settori produttivi (edizione 2013)
- ISTAT – Rapporto sulla competitività dei settori produttivi (edizione 2014)
BES – Benessere Equo e Sostenibile
- BES – Il benessere equo e sostenibile in Italia 2013
- BES – Il benessere equo e sostenibile in Italia 2014
- URBES – Il benessere equo e sostenibile nelle città 2013
- URBES – Il benessere equo e sostenibile nelle città 2015
Il dibattito sull’euro
- Guido Iodice – La mezza patacca dei Premi Nobel che consigliano di uscire dall’euro
- Paul Krugman – La rivincita dell’area valutaria ottimale
Il dibattito sugli indicatori di prestazione macroeconomica
- Joseph Stiglitz, Amartya Sen, Jean Paul Fitoussi – Rapporto della Commissione sulla determinazione della prestazione economica e del progresso sociale
Contributi alla teoria
- Joseph Stiglitz – Informazione e analisi economica: risultati e prospettive